0 reviews
Chapters
6
Language
Italian
Genre
Published
November 20, 2025
Vorrei scrivere un libro, magari un romanzo distopico, sulle direzioni della vita, sulle scelte sulle cause delle nostre scelte. Come se noi vivessero moltissimi me e ognuno avesse fatto una scelta differente in una determinata situazione. Quindi vedere poi come i diversi me hanno proseguito la vita in base a quella scelta. Narratore unico: un solo io racconta, ma è consapevole degli altri. Vive con il peso di sapere che ogni sua decisione cancella infinite possibilità. concentrarsi su episodi significativi, utilizzando tecniche narrative come flashback e dialoghi. Un elemento chiave è coinvolgere il lettore, mostrando le emozioni attraverso scene concrete invece di descriverle. Crea un incipit accattivante: Inizia con un episodio che catturi subito l’attenzione del lettore, magari partendo da un pensiero o un momento di svolta. Includi dialoghi: Usa i dialoghi per rendere le scene più vivaci e realistiche. Crea un arco narrativo: Cerca i punti di svolta, le sfide e i momenti di cambiamento che hanno trasformato il personaggio.
Inspired by what you've read? Turn your ideas into reality with FastRead's AI-powered book creation tool.
Start Writing NowFabio Crupi è docente di sostegno presso l’I.C. Regio Parco di Torino e tirocinante TFA sostegno X ciclo. Specializzato nell’inclusione scolastica e nella didattica interdisciplinare, ha maturato esperienza nella redazione di PEI, nell’organizzazione di incontri GLO e nella gestione di comunicazioni istituzionali. La sua attività si distingue per la capacità di integrare rigore formale e creatività narrativa, trasformando concetti complessi in materiali accessibili e coinvolgenti. Appassionato di cinema, storia dell’arte e itinerari culturali, utilizza la scrittura come strumento di riflessione sociale e di esplorazione delle possibilità umane. Con questo romanzo distopico indaga il tema delle scelte e delle vite parallele, offrendo al lettore un viaggio tra filosofia, emozione e immaginazione.